La Cantina non è solo uno spazio fisico o architettonico ma è il cuore di un progetto che nasce nel 2004 per volontà dei coniugi Maria Enrica Bonatti e Giovanni Mameli, su 21 ettari all’interno del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, a pochi chilometri da Lecco.
È un progetto che si fonda su valori di rispetto della terra, del paesaggio e delle persone che vi lavorano. Un edificio, progettato dal giovane architetto milanese Pietro Pizzi, che si caratterizza per le sue linee geometriche armoniche che seguono l’andamento e la morfologia del terreno e dei vigneti. I materiali come il cemento rosso, i mattoni e il Cor-Ten, stabiliscono un dialogo con il territorio.
Le sue forme e i colori mutano con il cambiare delle stagioni. Uno spazio che accoglie l’attività enologica e si propone per occasioni culturali ed eventi privati.
Scarica la Brochure
Una buona armonia del vino inizia con un buon lavoro di squadra nelle vigne.
Oggi ad affiancare nella guida della Cantina Ceresé i fondatori Maria Enrica Bonatti e Giovanni Mameli, ci sono i figli Anna e Oscar, oltre ad un team di enologi, agronomi e viticoltori.
Tutti contribuiscono con esperienza e passione ad arricchire un luogo di biodiversità, così da divenire unico e incantevole.